
La primavera dovrebbe suggerire pietanze meno caloriche e sostanziose........e invece no!!!
... le giornate più lunghe e luminose mi hanno invece ispirato questa bella torta..o allora?!?
250gr di burro
225gr di zucchero
3 uova
2 cucchiai di semi di papavero
1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata
250gr di farina
125 ml di latte
1 bustina di lievito
Lasciare che il burro si ammorbidisca, e mescolarlo allo zucchero e alle uova appena sbattute.
aggiungere al composto reso omogeneo, le scorze dell'arancia, il latte e i semi di papavero.
Aggiungere la farina e il lievito.
Porre il composto in una teglia rotonda imburrata e infarinata e cuocere in forno per circa un'ora a 180°.
La glassa-copertura..(o come dice qualcuno coppale...uffa)
Doveva essere prima una gelatina..poi è mutata in glassa..ma non completamente!Comunque voleva essere solo una prova..!
Ho spremuto 3 arance e ho messo a cuocere il succo con un pochino di marmellata (sempre di arance) e ho aggiunto nella speranza che si solidificasse zucchero a velo...non saprei ripetere la quantità perchè ad essere sincera sono andata a caso!
bene...a questo punto ho lasciato raffreddare la torta..e l'ho cosparsa con la gelatina..glassa...o quello che è..zuccherosa e al sapore d'arancio!
Buona!
8 commenti:
(psss... sono d'accordo con te... W IL BURRO! :D)
è la prima volta che approdo qui: complimenti, mi piace tutto! compresa la sostanza non identificata :D
ciao!
Graazieee!mi sento già molto meglio!!mi immaginavo facce inorridite alla vista di questa torta!
A proposito del burro..se proprio dobbiamo fare "lo sforzo" di mangiare un dolce...facciamolo seriamente!
a presto!!
Ciao!Buona davvero,ho proprio un paio di arance che mi avanzano,e non ho voglia di fare la spremuta quindi mi butterò su questa torta!
e' la prima volta che arrivo qui e mi è piaciuta questa torta..moltissimo...la glassa mi ha fatto pensare a una crema all'arancia che ho trovato da cannelle http://semplicementeinsieme.
blogspot.com/2008/02/
torta-allarancia.html
puoi usare la sua ricetta e magari aggiungere fuori dal fuoco la marmellata..secondo me viene bene..ovviamente non è per dire che la tua non è buona, anzi, ma è un consiglio, visto che ho pensato che ci starebbe bene e che l'idea della marmellata che hai avuto tu ci starebbe ancora meglio!!! un bbraccio. lety
ciao!capitata qui per caso faccio i miei complimenti per il blog e...per la torta naturalmente!tornerò presto
Grazie a tutti per consigli & complimenti!...arrosssisco...
BONA!!!!
per favore lei del commento qui sopra.....è un blog serio questo!
Posta un commento