
Giusto appunto quando la mia coinquilina decide di mettersi a dieta..e quasi quasi mi convinco anch'io..ecco che riappare all'orizzonte quel famoso calo di zuccheri che ti fa cucinare anche alle due di notte per sanare quei sinistri languorini...
Questo è il risultato...dopo un giorno sono riuscita a fare una foto all'ultima fetta superstite!
La ricetta proviene da un libro di mamma...un pò anni '70 ma sempre valido..con quelle foto dai colori sgargianti che non si capisce se le cibarie sono reali o radioattive...però fanno tanta tenerezza!
2 etti e 30 g. di farina
2 etti di zucchero
2 etti di burro
mezz'etto di zucchero a velo (io non l'ho messo)
20 grammi cacao amaro
30 grammi cacao dolce
4 uova
1 bustina di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
sale
sale
Mettere il burro un poco ammorbidito e pezzetti in una terrina, unirvi un etto di zucchero e lavorarlo con un cucchiaio di legno fino a renderlo soffice come una crema! (tutto a mano eh!)
Battere a parte i tuorli con un altro etto di zucchero fino a quando non saranno ben montati. Unire lo sbattuto alla crema, aggiungere anche un pizzico di sale e la farina setacciata e completare con gli albumi montati a neve.
Per ultimo aggiungere il lievito e la vanillina.
Dividere il composto in due parti e unire da una parte il cacao dolce e quello amaro mescolati insieme!
Tempo e temperatura non specificati!
Io l'ho tenuto circa mezz'ora a 180° ...dovrebbe andar bene!
7 commenti:
ma sei fantastica!le tue ricette sono veramente ghiotte ghiotte.....
:D
il problema è che sono troppo ghiotta anch'io...ma ci sto lavorando!!
Senta Lei...signorina Sempre Funghi...mmm...com'è che non ha un blog??
imbrogliona!
Ecco,questo è uno dei quei dolci che non mi stufo mai di mangiare!!!
Bravissima!
Baci
Da ora in poi ti voglio vedere a fare i dolci con l'olio di ricino...
E poi le ciambelle solo di un colore, chiaro possibilmente...
Lega docet
L'OLIO DI RICINO al massimo lo uso per farmi gli impacchi ai capelli...e di cosa dice la lega sento il bisogno di schifarmi
ghiottoni....,è un blog di cucina per gli altri commenti avete mille altri blog...cmq sta torta era buona e soffice,,,ora per piacere impara a fare la meringata
Posta un commento